Progetti concreti da presentare alle aziende.
Questo il concetto chiave della conferenza stampa di Protagonisti senza Frontiere, seminario di internazionalizzazione rivolto alle piccole e medie imprese organizzato dalla società WorkInNetwork.
Il seminario, in programma giovedì 17 Ottobre presso l’Ente Fiera di Bergamo, prevede una serie di interventi di imprenditori esteri e di esperti di diritto internazionale e italiano dedicati alle aziende che hanno intenzione di aprirsi ai mercati esteri e di essere protagonisti dei prossimi Expo.
Il compito del seminario è quello di portare agli imprenditori italiani dei progetti reali dall’estero per velocizzare i tempi di business. “Non parole, né agganci, né tantomeno contatti” – insiste la portavoce di WorkInNetwork Elena Martinelli, “ma progetti concreti”.
A tal proposito, il prossimo 17 Ottobre verranno presentati due progetti, uno nell’ambito “furniture” (dal Medio Oriente) e l’altro nel settore “food” (dal Sud Africa). Un ruolo fondamentale per il seminario è quello di PMC, network internazionale di manager presente in 20 paesi al mondo rappresentato dal dott. Alessandro Bertulessi che concepisce il processo di internazionalizzazione delle PMI non concentrato su un solo prodotto, quanto un percorso a media-lunga durata.
Un’altra questione calda è relativa al bisogno di “creare reti per aiutare le piccole e medie imprese nel mercato internazionale grazie a partnership di professionisti“, queste le parole dell’ingegnere Marco Diotalevi, che sarà presente al seminario in qualità di relatore e di membro del progetto Exponet.
Un peso rilevante nella gestione del percorso di internazionalizzazione ha la banca. Portavoce dell’universo bancario è il dott. Gianluigi Daldossi, Responsabile dell’Ufficio Estero del Credito Bergamasco nonché relatore durante il seminario, il cui ruolo è quello di accompagnare e consigliare le imprese per quanto riguarda la metodologia di pagamento e di finanziamento.